Il viaggio è un bagno di umiltà: ti rendi conto di quanto è piccolo il luogo che occupi nel mondo.
(Gustave Flaubert)

Dopo molti anni e molti viaggi in cui partivo con un grande zaino e tornavo a casa con almeno metà delle cose inutilizzate, ho cominciato a razionalizzare le mie scelte e a ragionare di più sulla composizione del bagaglio.

Lo scopo finale è quello di avere un bagaglio minimalista, leggero e compatto, con il quale si può far fronte a tutte le condizioni climatiche e le situazioni che prevederemo di incontrare nel nostro viaggio. Poche cose e tutte necessarie. Ci dovremo equipaggiare dunque con abbigliamento a strati versatile, leggero e confortevole e con un’attrezzatura che sfrutti la tecnologia più recente per avere più prestazioni con meno peso. Ovviamente, una volta individuato l’indispensabile, ognuno è libero di trascinarsi dietro anche altre quattro valigie con dentro tutto ciò che preferisce. Il nostro scopo è aiutarvi a capire ciò di cui non si può fare a meno.

Io sono arrivato ad un buon punto, se è vero che riesco sempre a partire con il solo bagaglio a mano (sempre che non si tratti di viaggi che richiedono un’attrezzatura particolare, ad es. trekking, campeggio, ecc…). Sono partito con il solo bagaglio in cabina anche quando ho fatto il mio giro del mondo con i famosi biglietti RTW (Round The World) e in quel caso avere avuto uno zaino estremamente leggero mi è stato di grande aiuto…

Ho però ancora spazi di miglioramento, perchè ogni volta vedo che avrei potuto fare a meno di una t-shirt, un paio di calzini o di qualcos’altro…la mia ambizione è quella di partire per un lungo viaggio con solo un marsupio e i pantaloni con le tasche laterali…

In questa sezione ho cercato di riassumere la migliore attrezzatura da viaggio che sono riuscito a trovare e testare, e ve ne rendo conto. Ovviamente sono graditissimi i vostri commenti e le vostre segnalazioni.

La nostra migliore attrezzatura per viaggiare leggeri

Il bagaglio

Ci sono vari tipi di bagaglio, come ci sono vari tipi di viaggi e di esigenze.

Per partire con l’agenzia di viaggi per una settimana da trascorrere in un resort di lusso sul mare va certamente bene una valigia rigida, ma queste situazioni ci riguardano poco.

In altre situazioni è indispensabile poter scegliere tra borsone da carico, trolley, zaino-valigia e zaino.

L’abbigliamento

L’abbigliamento da viaggio deve essere comodo, leggero, traspirante, caldo o fresco a seconda delle stagioni, deve asciugarsi in fretta e non avere bisogno di essere stirato. Deve avere una vestibilità comoda per non intralciare ei movimenti, dunque i tessuti elasticizzati sono da preferire. Negli ultimi anni la tecnologia delle industrie tessili ha fatto passi da gigante, mettendo a punto sempre nuovi trattamenti per le fibre sintetiche, le cui prestazioni hanno in molti casi raggiunto e superato le fibre naturali.