Se fai un viaggio lungo sia leggero il tuo bagaglio:
sarai meno stanco e più disposto ad accogliere ciò che ti sarà donato ogni nuovo giorno.
(Ezio Bianchi)
Lo zaino-valigia
Mettendo insieme i vantaggi della valigia (apertura dall’alto e sistemazione ordinata del carico, forma regolare) con quelli dello zaino (comodità di trasporto, mani libere, leggerezza e robustezza), lo zaino-valigia è senza dubbio il bagaglio più versatile ed efficiente da utilizzare nei viaggi misti o combinati, quei viaggi itineranti, dove ci si sposta spesso, magari con vari mezzi di trasporto.
E’ un attrezzo i cui vantaggi superano di gran lunga quelli dello zaino e della valigia rigida e al quale ci si affeziona come ad un fedele compagno di viaggio.
Per me è stato così con il mio PATAGONIA MLC, uno zaino-valigia che ha le dimensioni del bagaglio a mano e permette di sfruttare tutto lo spazio a disposizione, che mi è stato sufficiente anche quando ho fatto il mio giro del mondo in 35 giorni, toccando varie località e climi. Semplicemente perfetto.