Il TENCEL® lyocell

come viene prodotto i lyocell

Il TENCEL®/Lyocell è il tipo di Rayon più recente, ottenuto con un processo chimico messo a punto negli anni ’90 del XX secolo. Il più grande vantaggio di questa fibre è quella di essere eco-compatibile, perchè gli agenti chimici utilizzati durante il processo produttivo vengono sostituiti con solventi non inquinanti, che poi vengono rimossi dal tessuto e riutilizzati al fine di ridurre al minimo le emissioni.

I vantaggi del Lyocell sono simili a quelli della Viscosa e degli altri tipi di Rayon:

  • è morbido e confortevole;
  • assorbe bene l’acqua (è igroscopica);
  • resiste bene all’usura;
  • è naturalmente antibatterico.

Lo svantaggio del Tencel/Lyocell è che il processo produttivo lo rende piuttosto costoso, ma ciò nonostante il suo impiego in campo outdoor sta costantemente aumentando, grazie alla prestazioni e alla sua sostenibilità ambientale. Le aziende più attente a questo, come Patagonia, lo inseriscono costantemente tra i materiali più utilizzati, dal momento che al Tencel/Lyocell sono state conferite le certificazioni di qualità come GOTS ed Oeko Tex.

Patagonia, nella sua costante ricerca di materiali sempre meno impattanti sull’ambiente, ha iniziato a utilizzare su alcuni prodotti un nuovo tipo di fibra Lyocell brevettata da un’azienda austriaca (la Lenzing), chiamata REFIBRA Lyocell, per la quale vengono utilizzati paste di legno proveniente da foreste festite in modo sostenibile e scarti di cotone riciclato.

Per questi motivi l’impiego in campo outdoor è sempre più limitato a favore di altre fibre più performanti

Manutenzione

LAVAGGIO, ASCIUGATURA:
Possono essere indicati entrambi i tipi di lavaggio, ad umido o secco: bisogna basarsi sull’etichetta di manutenzione. Comunque, usare acqua a bassa temperatura, non candeggiare con prodotti al cloro, non strizzare, risciacquare abbondantemente.
STIRATURA:
Ferro tiepido, o poco caldo: nei tessuti lucid) prestare attenzione alle macchie di acqua (come la seta).

Se l’articolo ti è piaciuto, ti chiediamo di mettere “mi piace” alla nostra pagina FaceBook. Grazie!