Il bambù

fibra di bambù

Il bambù è una pianta sempreverde da cui è possibile ricavare la fibra tessile di bambù, una viscosa artificiale di origine naturale.

La pianta di bambù cresce velocemente in fitte foreste ed è molto invasiva, richiede 1/3 della quantità di acqua rispetto alla pianta di cotone, inoltre, non avendo parassiti naturali viene coltivata senza l’uso di sostanze chimiche (pesticidi, diserbanti ecc).

Possiamo quasi definirla una coltivazione biologica naturale.

I tessuti fabbricati con Fibra di Bambù sono estremamente resistenti, termoregolatori e naturalmente antibatterici, sono dunque perfetti per l’abbigliamento intimo tecnico, ed è qui che nel ettore outdoor questa fibra ecologica trova più frequente applicazione.

I maggiori vantaggi del tessuto di bambù sono:

  • traspirante;
  • termoregolatore;
  • antimicrobico;
  • igroscopico, asciuga rapidamente;
  • elastico;
  • non restringe nè scolora.

Gli svantaggi:

  • vista l’estrazione chimica è necessario acquistare abbigliamento in bamboo prodotto da aziende che utilizzano processi di lavorazione della fibra sostenibili e certificati.

Manutenzione

Il Bambù è semplicissimo da lavare: in lavatrice a 30° o 40°, sempre con detersivi delicati e senza sbiancanti.
Si può metterlo in asciugatrice, e non si deve stirare.
E’ un tessuto che naturalmente non fa pieghe, al limite vaporizzarlo velocemente.
Alcuni capi in bambù possono perdere un pò di colore ai primi lavaggi, è normale e non compromette minimamente la colorazione del capo. Meglio lavare insieme i colori simili.
Se l’articolo ti è piaciuto, puoi mettere “mi piace” alla nostra pagina FaceBook. Grazie!