Chiunque abbia bisogno di più di una valigia è un turista, non un viaggiatore.
(Ira Levin)

Voglio viaggiare in:

ABBIGLIAMENTO DA VIAGGIO

Meglio il maglione o la felpa? Porto le scarpe basse o lo scarponcino da trekking? Quante magliette metto in valigia? Qual è il migliore bagaglio da utilizzare?

Quante volte ci siamo posti domande come queste prima di partire? Una settimana, un mese o solo poche ore prima della partenza, a seconda del carattere e degli impegni, ci scontriamo costantemente con i dubbi che riguardano la composizione del bagaglio. In questa parte del blog cercherermo di mettere a disposizione la nostra esperienza per riuscire a chiudere una valigia più piccola e leggera possibile, ma alla quale non manchi proprio nulla di essenziale.

Ovviamente poi ognuno sceglierà cosa portare in più (nulla vieta di mettere in valigia un tacco 12 anche in un viaggio di trekking in previsione o nella speranza di una serata scintillante!) ma quello che vi indicheremo nelle pagine seguenti costituisce davvero il MINIMO NECESSARIO E SUFFICIENTE per affrontare un viaggio nei paesi indicati.

Perchè c’è un modo sicuro di rendere il nostro viaggio più semplice e quindi più piacevole: partire con un bagaglio ridotto che ci eviti troppa fatica per tirarcelo dietro quando siamo in ritardo per il treno o l’autobus o durante tutti i nostri spostamenti.

Preparare un bagaglio piccolo e leggero è un’arte che si impara con l’esperienza, ma la tecnologia può darci una grossa mano. È importante infatti portare, soprattutto per quanto riguarda l’abbigliamento, i capi giusti in relazione alle destinazioni e alle attività. Bisogna partire dalla conoscenza della nostra destinazione e del suo clima nel periodo in cui andiamo, dunque clicca sulla destinazione del tuo viaggio e scopri gli articoli che ti consigliamo di mettere in valigia, in base alla stagione in cui effettuerai il viaggio.

Qui di seguito abbiamo elencato tutti i paesi del mondo con i rispettivi climi, secondo la classificazione di Koppen, la più usata tra le classificazioni a scopi geografici. Questa tabella, usata correttamente, dovrebbe aiutarci molto nel determinare cosa mettere nel bagaglio. Ovviamente esistono tantissimi tipi di clima e tantissimi fattori che possono influenzare i singoli climi. Basta pensare all’altitudine o alla distanza dall’acqua. Non è pensabile dunque di rappresentare completamente tutta la complessità del clima e le sue variabili in un singolo schema generico. Si tratta però di uno strumento che fornisce una solida base dalla quale partire per poter preparare un bagaglio nel quale sia presente l’indispensabile e non molto altro.

Cliccate sul bottone del continente verso il quale avete intenzione di viaggiare, e poi sui singoli stati o luoghi che visiterete.

Voglio viaggiare in: